

...Fotografia |
![]() |
![]() |
La foto non come divertimento o esaltazione delle possibilità puramente tecniche del mezzo, ma come strumento per partecipare, preservare, diffondere..., contribuendo a dirottare il mito dell’evasione verso valori più vitali... Come atto d’amore e non di corruzione e di dissacrazione. E le apparecchiature digitali aiutano ad assolvere la salvifica... funzione. Tra l’altro, certi scatti consentono di liberare la propria sensibilità, proiettare all’esterno i sentimenti, dare visibilità all’ideologia repressa. Sarebbe bello contemplare e registrare esclusivamente con gli occhi della mente, evitando l’invadenza... e la continua tensione per captare le immagini che eludono le ‘pose’, ma la memoria svanisce... e resterebbe il rimpianto delle realtà ignorate dall’obiettivo, anche se, alla fine, le istantanee migliori sono quelle dei soggetti che si percepiscono senza riuscire a fermarli... Dalla frequentazione di tanti eventi e artisti, dai molti viaggi ho accumulato una quantità di diapositive e, da alcuni anni, di immagini digitali che meritano di essere, almeno in piccola parte, divulgate, oltre che conservate. Dunque, due gli ambiti di maggiore interesse. • Arte e dintorni • Altri Mondi
L’archivio fotografico comprende diapositive, fotografie e file riguardanti viaggi nel mondo, mostre d’arte e altri eventi, ritratti fotografici di operatori culturali, opere d’arte visuale, ecc.
Nei sottomenu l’elenco delle immagini riportate |