Investigazioni in progress
I servizi che seguono, pubblicati su “Juliet” art magazine dal 1994 a oggi, sono incentrati su tematiche di attualità dell’arte contemporanea, affrontate coinvolgendo personalità italiane e straniere di varie discipline. Le diverse investigazioni sono ideate con spirito attivistico crescente, al fine di partecipare responsabilmente allo sviluppo estetico e socio-culturale della realtà. Ciascuna di esse (tranne la prima) comprende più puntate raggruppate in PDF. Le ragioni delle singole indagini sono nelle introduzioni delle prime puntate. Dopo aver focalizzato sul nascere certi fenomeni evolutivi, a seguito di questi written panel ho constatato con orgoglio che le nostre pre-visioni si sono avverate e diffuse. Questa azione propositiva e divulgativa è derivata dal lavoro compiuto con passione, libertà di scelte e apertura verso le forme più avanzate della cultura.
Nel testo che segue sono esplicitate le motivazioni alla base delle indagini in argomento: …. Per tale attività riporto anche le testimonianze di alcuni addetti ai lavori, a iniziare da quella di Achille Bonito Oliva sulle mie interviste, in quanto è stato lui a suggerirmi di pubblicarle:
Achille Bonito Oliva (al termine dell’intervista su Aldo Mondino alla Galleria Astuni di Bologna il 28 gennaio 2017, in occasione della presentazione del libro-catalogo Aldo Mondino. Gran Tour Contemporaneo, Prearo Editore, 2016): Io leggo sempre i tuoi servizi e le interviste su “Juliet”. Dovresti riunirli in un libro.
Luciano Marucci: Ci sto pensando e mi piacerebbe avere una tua testimonianza. Achille Bonito Oliva: Possiamo registrarla subito.
Allora, Achille, come giudichi le mie interviste? Le tue sono interviste consapevoli. Non sei un intervistatore che aspetta la verità dall’intervistato; piuttosto stabilisci un confronto, un rapporto alla pari, uno scambio a partire anche da un tuo punto di vista. Con le domande metti alla prova – io me ne accorgo – chi deve rispondere, in quanto non sono mai domande prevedibili, ma contengono sempre una riflessione. Nel tuo caso è interessante, la pazienza con cui intervisti perché, tutto sommato, hai già tutte le risposte… Bologna, 28 gennaio2017
Ecco i titoli, in ordine cronologico, delle singole indagini con i relativi link che rimandano ai PDF:
1. Il progetto utopico della non-utopia (1 puntata, ottobre-novembre 1994) http://www.lucianomarucci.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=108&Itemid=111
2. Ecce Roma (8 puntate, da ottobre-novembre 1996 a febbraio-marzo 1998) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniEcceRoma(1-8)
3. Glocalcult (4 puntate, da aprile-maggio 1998 a dicembre 1998-gennaio 1999) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniGlocalcult(1-4)
4. Arte e Psicoanalisi (5 puntate, da ottobre-novembre 1999 a giugno-luglio 2000) http://www.lucianomarucci.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=129
5. Arte a Pescara (1 puntata, aprile-maggio 2008) http://www.lucianomarucci.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=132&Itemid=135
6. Le Marche dell’Arte Contemporanea (3 puntate, da giugno-luglio 2008 a dicembre 2008-gennaio 2009) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniMarche(1-3)
7. L’Arte della Sopravvivenza (23 puntate, da febbraio-marzo 2010 a febbraio-marzo 2016) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniArteSopravvivenzaPDFunico
8. L’Arte dei Paesi Emergenti (7 puntate, da giugno-luglio 2013 ad aprile-maggio 2017) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniArtePaesiEmergentiPDFunico
9. Pratiche Curatoriali Innovative (11 puntate, da dicembre 2015-gennaio 2016 a febbraio-marzo 2018) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniPraticheCuratorialiPDFunico
10. Cinema Sperimentale anni Sessanta-Settanta (5 puntate, da aprile-maggio 2016 a febbraio-marzo 2017) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniCinemaSperimentalePDFunico
11. Il Futuro tra Nuove Tecnologie e Immaginario. Connessione di idee (4 puntate, da giugno-luglio 2017 a giugno-luglio 2018) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniNuoveTecnologie-ImmaginarioPDFunico
12. Urban Art & Non Art. Panel discussion (3 puntate, da febbraio-marzo 2018 ad aprile-maggio 2019) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniUrbanArt&NonArtPDFunico
13. Estetica ed Etica degli Archivi Privati. Il ruolo della documentazione fisica in era digitale (6 puntate, da ottobre-novembre 2018 a dicembre 2019-gennaio 2020) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniEsteticaEticaArchiviPrivatiPDFunico
14. L’interazione disciplinare. Dall’arte visuale alla società globale (6 puntate, da giugno-luglio 2019 a settembre-ottobre 2020) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniInterazioneDisciplinarePDFunico
15. Mogli di artisti. La parola a tre individualità (puntata unica, dicembre 2019-gennaio 2020) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniMogliArtistiJuliet195-December2019
16. Produzione creativa e identità. Riflessioni sulla genesi e l’evoluzione (17 puntate, continua, da aprile 2020 a …) http://www.lucianomarucci.it/cms/documenti/pdf2/InvestigazioniProduzioneCreativaIdentitaPDFunico
link che porta alla pagina di Investigazioni http://www.lucianomarucci.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=109&Itemid=112
Nota Non viene riportata l’inchiesta del 1966 sulla sperimentazione agraria, apparsa a puntate su “Il Resto del Carlino”, perché superata… Quella abbastanza estesa sul rapporto Centro-Periferia, inclusa nel catalogo della mostra-inchiesta itinerante Markingegno, viene riportata parzialmente, mentre alcune di esse, integrate da testi introduttivi, uscite nel 1997 sul “Corriere Adriatico” (pagine “Cultura & Spettacoli” e “Cultura Picena”), possono essere lette nella sezione “Viaggi nell’arte/Altri approdi/Quotidiani-Corriere Adriatico” di questo sito web, così pure le otto puntate relative all’indagine del 1996 sulla “Cultura nel Piceno” e i dieci articoli sulla “Situazione culturale ad Ascoli Piceno”.
[Under construction]
Marco Scotini, critico d’arte e curatore, direttore Dipartimento Arti Visive e Studi Curatoriali al NABA di Milano, direttore artistico FM Centro Arte Contemporanea, curatore programma espositivo PAV
Leggere le inchieste che Luciano Marucci accumula da oltre venti anni è come seguire un portolano per la navigazione, in tempo reale, nelle acque (più o meno mosse) dell’arte contemporanea. All’inizio (a partire dalla metà degli anni ‘90, credo) la descrizione vale soprattutto per le coste, i litorali e le isole italiane ma nell’ultimo decennio le informazioni (sempre più ricche ed estese) ci consentono di abbandonare il cabotaggio e di affrontare le acque in mare aperto, orientandoci rispetto ai diversi punti cardinali. La metafora non è ovvia – anzi per me è obbligata – per due ragioni. La prima ha a che fare con l’affaccio sull’Adriatico, se è vero che Marucci, nel ’69, è l’ideatore e uno dei curatori (assieme a Gillo Dorfles e Filiberto Menna) di una mostra landmark della storia dell’arte italiana come Al di là della pittura che si tiene a San Benedetto del Tronto. La seconda ragione mi vede direttamente coinvolto perché la prima inchiesta alla quale Marucci mi invita a partecipare (per tre volte in tre anni) porta il nome L’Arte dei Paesi Emergenti. La “investigazione” iniziale ha un carattere più teorico, la seconda è legata al Medio Oriente e la terza alla scena artistica albanese. Oggetto dell’inchiesta generale e in più episodi L’Arte dei Paesi Emergenti non solo vede implicati importanti protagonisti (artisti e curatori come Misiano, Medina, Obrist e Tinari, tra gli altri) ma si sofferma sulle latitudini più diverse (dall’Ex Europa dell’Est a Cuba, Colombia, Brasile, Argentina, così come al Medio Oriente e alla Cina, India, Africa) affrontando un tema fondamentale e urgente come quello geopolitico, così poco esplorato in sede critica e artistica in Italia. Ma oltre le tematiche cartografiche Marucci ha affrontato inchieste su questioni metodologiche (Pratiche Curatoriali Innovative oppure L’interazione disciplinare) ed etico-civili (L’Arte della Sopravvivenza o Urban Art & Non Art) che mi hanno visto ancora coinvolto insieme a molti altri soggetti. Marucci lascia sempre aperto il dibattito a personalità di discipline differenti, che rivestono ruoli diversi e che hanno orientamenti anche molto distanti tra loro, senza rinunciare però alla propria opinione che risulta sempre situata e definita. Ogni volta Marucci apre un campo problematico in cui le soluzioni non sono date implicitamente ma devono essere create. Un’altra peculiarità che contribuisce ad orientare ogni testimonianza all’interno del tema generale è l’aspetto “sartoriale” dell’inchiesta e, cioè, la declinazione individuale delle domande formulate per ciascun soggetto consultato. Per cui le tredici investigazioni di Marucci risultano, in definitiva, un grande archivio intellettuale della contemporaneità, tema – tra l’altro – a cui ha dedicato sei interi servizi aggirando l’Estetica ed Etica degli Archivi Privati. Ma questa sua irrinunciabile pedagogia e l’ostinazione alla co-ricerca da parte di Marucci hanno un pregio ulteriore e definitivo: mi appaiono come i presupposti di un dialogo continuo dove, su temi diversi, ritornano più volte le stesse voci, in una sorta di cantiere aperto, di lavori in corso, dove si cerca di mantenere vivo e duraturo un dibattito corale, nel tempo in cui il digitale ci ha consegnato definitivamente a monologhi infiniti e autoreferenziali, incapaci di interferire e di ‘costruire insieme’. Ma forse questo aspetto così singolare di Luciano Marucci non è altro che la traccia indelebile (il fortunato retaggio) di chi ha cominciato a lavorare alla fine dei fatidici anni ’60. E, allo stesso tempo, un segno della sua irreprimibile e rara libertà intellettuale. 4 gennaio 2001 Marco Scotini
Marco Scotini, art critic and curator, director of the Department of Visual Art and Curatorial Studies at NABA, Milan, artistic director of FM Centro Arte Contemporanea, curator of the PAV exhibit program
Reading Luciano Marucci’s inquiries and reports from the last 20 years, is like following a pilot book for navigation, in real time, in the waters (more or less rough) of contemporary art. At the beginning (from mid 1990s I think) the description concerns above all the Italian coast, the coastal areas and its islands, but in the last decade, the information (ever richer and vaster) lets us leave the coastal navigation and face water in open sea, orienting ourselves with the different cardinal points. The metaphore isn’t given – but rather necessary as I see it – for two reasons. The first one has to do with the location on the Adriatic coast, if it is true that Marucci, in 1969, was the inventor and one of the curators (together with Gillo Dorfles and Filiberto Menna) of a landmark exhibition of Italian art history, the Al di là della pittura (Beyond the painting) set up in San Benedetto del Tronto. The second reason sees me directly involved, because the first inquiry Marucci asked me to participate in (for three times in three years), is named L’Arte dei Paesi Emergenti (Art of Emerging Countries). The starting “investigation” has a rather theoretic nature, the second one is related to the Middle East whereas the third to the Albanian art scene. The subject matter of the general inquiry, and in several instalments, L’Arte dei Paesi Emergenti (Art of Emerging Countries) not only involves important leading personalities (artists and curators such as Misiano, Medina, Obrist and Tinari among others), but examines the most disparate latitudes (from the former Eastern Europe to Cuba, Colombia, Brazil, Argentina as well as to the Middle East and to Cina, India and Africa) dealing with an all-important and urgent, the geopolitical one, so little explored in the Italian critical and artistic environement. But in addition to the cartographic subject matters, Marucci has taken on inquiries into methodological issues (Pratiche Curatoriali Innovative or L’interazione disciplinare / Innovative Curatorial Practices or The Disciplinary Interaction) and ethic-civil ones (L’Arte della Sopravvivenza or Urban Art & Non Art / The Art of the Survival or Art & Non Art), and I was again involved together with several others. Marucci always leaves the debate open to personalities representing different disciplines, that hold different roles and that also express very distant orientations, though without giving up on his own opinion which always results focused and defined. Every time, Marucci enters a problematic field in which the solutions are not given implicitly but have to be created. Another peculiarity that contributes to orient each participation inside the general subject matter, is the “tailoring” aspect of the inquiry and, that is to say, the individual inclination of the questions that are tailored for each participant. In the end, the thirteen inquiries by Marucci result in a rich intellectual archive of contemporaneity, a theme – by the way – to which he has dedicated six complete reports on l’Estetica ed Etica degli Archivi Privati (Aesthetics and Ethics of the Private Archives). But Marucci’s essential pedagogia and this pushing for a co-research, have an additional and definitive value: they appear to me as prerequisites for an ongoing dialogue on various themes where the same voices return many times in a kind of construction side, a work in progress, trying to keep alive and lasting choral debate in a digital era which definitively favors everlasting and self-referential monologues, incapable of interfering and “creating together”. But maybe this so unique aspect of Luciano Marucci is nothing else than the indelible sign (the fortunate legacy) of whom started working at the end of the fatitic 1960s. And, at the same time, a sign of his irrepressible and uncommon intellectual freedom. January, 4th, 2021 (traduzione Kari Moum)
Caro Luciano, ho visto con molto piacere il bel servizio su “Juliet”. Mi pare sia risultato un dialogo molto denso e, secondo me, significativo. Tutto ciò è merito soltanto tuo che con capacità, volontà, insistenza e intelligenza da anni porti avanti un lavoro davvero straordinario, molto più utile e profondo di quello esercitato da critici d’arte per lo più dediti alla realizzazione di … teorie scarse/business ricchi. Mi complimento e ti ringrazio di cuore. Ugo Nespolo [e-mail del 20 ottobre 2021 riguardante il servizio di sei pagine che ho dedicato a Nespolo su “Juliet” art magazine numero 204, ottobre 2021, nell’ambito della mia indagine sul tema “Produzione creativa e identità. Riflessioni sulla genesi e l’evoluzione” (VIII)] |
- Home
- Chi sono
- Viaggi nell'arte
- Percorsi liberi
- Grandi Mostre
- Incontri
- Celebrazioni postume
- Investigazioni
- Transiti
- SERVIZI ONLINE
- Altri approdi - Periodici
- Altri approdi - Quotidiani
- Collaborazioni a riviste
- Edizioni di Luciano Marucci online
- Avventure nel Mondo
- Lezioni di BRU MUN
- Intervista Continua … con Luca Maria Patella
- Dialoghi a distanza
- Conversazioni non-stop con HUO
- Reportage grandi eventi
- Recensioni mostre personali
- Percorsi liberi
- Investigazioni in progress
- I dissensi di Scotini
- Parole in-printing di ABO
- Rivisitazioni
- Calendari d’Autore
- Autointerviste come Autocritica
- Articoli edizioni online
- Sconfinamenti fotografici
- Interviste edite & inedite
- Interviste declinate
- Ecologia applicata
- Attività culturale di Anna Maria Novelli
- Celebrazioni postume
- Rotte inedite
- Deviazioni
- Eventi
- Edizioni
- Sconfinamenti
- Avventure nel mondo
- Ecologia applicata
- Lavori dal 2007
- Scritti su...
- Area Novelli
- Sito Gianni Rodari
Home Viaggi nell'arte Edizioni di Luciano Marucci online Investigazioni in progress