

![]() |
![]() |
Lavori del 2013 • William Kentridge. PoeticoPolitico “Juliet”, n. 161, febbraio-marzo 2013, pp. 38-39 Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Percorsi liberi • L’Arte della Sopravvivenza (XV) “Juliet”, n. 161, febbraio-marzo 2013, pp. 58-59 Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Investigazioni • PESARO Recensione mostre di Sergio Breviario e Marco Neri “Juliet”, n. 161, febbraio-marzo 2013, p. 94 Vai alla pagine nella sezione “Viaggi nell’arte”/Transiti
• Conversazione con Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti (su ArteFiera di Bologna 2013) “Segno”, n. 243, gennaio-febbraio 2013, pp. 14-15 Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Segno” • Memory Marathon “Segno”, n. 243, gennaio-febbraio 2013, pp. 76-77 Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Segno”
• L’arte della Sopravvivenza (XVI) “Juliet”, n. 162, aprile-magio 2013, pp. 40-43 Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Investigazioni
• Marinella Senatore. OperAzione Collettiva “Juliet”, n. 162, aprile-magio 2013, pp. 46-47 Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Incontri
• Le Signore ModArt (Furlanetto e Zegna) “Juliet”, n. 162, aprile-magio 2013, pp. 58-59Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Incontri
• Carlo Paci. Memorie inedite tra guerra e Resistenza “Hat” (n. 57, primavera-estate 2013, pp. 28-35) Vai alla pagina nella sezione “Deviazioni”/Periodici-“Hat”
• L’arcano mondo di Arnaldo Marcolini “Hat” (n. 57, primavera-estate 2013, pp. 36-37) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Hat”
• Miseria e nobiltà dell’India classica (II) (con A. M. Novelli) “Hat” (n. 57, primavera-estate 2013, pp. 72-77) Vai alla pagina “Avventure nel Mondo”/Articoli-“Hat”
• L’Arte dei Paesi Emergenti (I) “Juliet” (n. 163, giugno 2013, pp. 42-47) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Investigazioni
• L’Arte della Sopravvivenza (XVII) “Juliet” (n. 163, giugno 2013, pp. 50-51) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Investigazioni
• Maurizio Calvesi. Dall’indagine storica all’esperienza contemporanea ”Flash Art” (n. 311, luglio-settembre 2013, pp.40-41) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Flash Art”
• Genesi e sviluppo di un’opera pittorica (agosto 2013) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Rotte inedite
• Il Palazzo della Biennale ri-strutturato da Gioni “Juliet” (n. 164, ottobre-novembre 2013, pp.42-50) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Grandi Mostre
• Forme di Artivismo “Juliet” (n. 164, ottobre-novembre 2013, pp. 54-55) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Percorsi liberi
• Recensioni mostre Pesaro Eliseo Mattiacci / Nunzio / Giovanni Anselmo “Juliet” (n. 164, ottobre.novembre 2013, pp. 94-95) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Transiti
• Londra. Frieze Art Fair “Segno” (n. 246/2013, pp. 10) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Segno”
• Londra. 89plus Marathon con la “Diamont Generation” “Segno” (n. 246/2013, p. 11) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Segno
• Maurizio Cattelan Kaputt alla “Beyeler”. Conversazione Gioni-Bonami “Segno” (n. 246/2013, p. 63) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Segno
• Marco Scotini. L’Estetico e il Politico “Segno” (n. 246/2013, pp. 66-67) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Segno”
• Giuliano Giuliani tra Materialità e Sacralità “Hat” (n. 58/2013, pp. 26-29) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Hat”
• Carlo Paci. Memorie inedite: gli anni della rinascita “Hat” (n. 58/2013, pp. 32-39) Vai alla pagina nella sezione “Deviazioni”/Periodici-“Hat”
• Ascoli Piceno Festival alla ribalta “Hat” (n. 58/2013, pp. 56-59) Vai alla pagina nella sezione “Deviazioni”/Periodici-“Hat”
• Le identità (dis)perse del Sudafrica (con A. M. Novelli) “Hat” (n. 58/2013, pp. 76-81) Vai alla pagina nella sezione “Avventure nel Mondo”
• L’Arte dei Paesi Emergenti (II) “Juliet” (n. 165, dicembre 2013-gennaio 2014, pp. 42-45) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Investigazioni
• L’Arte della Sopravvivenza (XVIII) “Juliet” (n. 165, dicembre 2013-gennaio 2014, pp. 54-55) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Investigazioni
• Jannis Kounellis “Juliet” (n. 165, dicembre 2013-gennaio 2014, pp. 46-47) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Incontri
• Mimmo Paladino “Juliet” (n. 165, dicembre 2013-gennaio 2014, p. 68) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Incontri
• L’immaginario luminoso di Benedetto Bustini “Marche” (n. 5-6/2013, pp. 60-61) Vai alla pagina nella sezione “Viaggi nell’arte”/Altri approdi/Periodici-“Marche”
|